I colori delle allerte
L'infografica è stata realizzata nell'ambito del confronto che il Dipartimento della Protezione Civile ha avviato con le Regioni e le Province Autonome in merito all'omogeneizzazione a scala nazionale degli strumenti e degli standard operativi relativi alle attività di allertamento, pianificazione e gestione delle emergenze.
Nello specifico, questo lavoro nasce dalla necessità di dare una rappresentazione sintetica della tabella. La tabella delle allerte e delle criticità meteo-idrogeologiche e idrauliche prevede per ogni livello di allerta (gialla, arancione e rossa) scenari di evento a cui corrispondono degli effetti e dei danni.
Il primo blocco dell'infografica illustra a cosa serve l'allerta: si tratta di un avviso di possibili situazioni di rischio causate da eventi meteo-idro.
Nel secondo blocco si visualizzano gli effetti e i danni riportati in tabella affiancati all'allerta corrispondente, evidenziando le conseguenze direttamente percepibili dai cittadini sul territorio.